Polignano e Monopoli nel mirino della Polizia: controlli straordinari dopo Ferragosto


BARI – La settimana successiva a Ferragosto ha visto un’intensa attività di prevenzione e controllo da parte della Polizia di Stato a Bari e in provincia, con particolare attenzione a Polignano e Monopoli. I servizi straordinari sono stati disposti per rafforzare la sicurezza nelle aree più frequentate da cittadini e turisti, soprattutto nelle ore serali e notturne.

A Bari i controlli si sono concentrati sul Molo San Nicola, con pattuglie mobili impegnate contro parcheggiatori abusivi e persone moleste, e su Piazza Umberto, dove erano state segnalate attività di spaccio, aggressioni e danneggiamenti. Presidi anche in Piazza del Ferrarese, lungo Corso Vittorio Emanuele e nei quartieri della movida.

Complessivamente, nel capoluogo sono state identificate 683 persone e denunciate 15 a piede libero. Tra queste, un uomo è indagato per aver tentato di non pagare un pasto in concorso con un’altra persona non ancora identificata. Sei gli arresti: due per furto aggravato, uno per spaccio, uno per resistenza e minacce a pubblico ufficiale, uno per violazione del divieto di avvicinamento e uno in esecuzione di un provvedimento restrittivo.

A Polignano e Monopoli, i poliziotti del Commissariato locale e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia” hanno identificato 298 persone, controllato 113 veicoli e disposto due fermi amministrativi con relativo ritiro del certificato di conformità tecnica.

«L’obiettivo è rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini, prevenendo e reprimendo fenomeni di illegalità diffusa», spiegano dalla Questura di Bari. I controlli straordinari proseguiranno anche nelle prossime settimane per garantire la sicurezza del territorio e la tranquillità della popolazione.

Posta un commento

Nuova Vecchia

Recent Posts