MONOPOLI – Tredici realtà del mondo dell’ospitalità si uniscono per dare vita al “Puglia Centrale Consorzio”, un nuovo sodalizio turistico con sede a Monopoli, che punta a rivoluzionare l’approccio al turismo nella regione, promuovendo una visione condivisa, strategica e sostenibile per il futuro.
A guidare il consorzio è Vincenzo Di Roma, eletto Presidente, che ha sottolineato il significato dell’iniziativa:
“La nascita di questo consorzio è un chiaro segnale dell’interesse e della fiducia che il settore turistico ripone nel nostro territorio. Ci attendono sfide cruciali: dalla partecipazione alle DMO alla costruzione di un vero sistema chiamato ‘turismo’, dove istituzioni, imprese e cittadini collaborano per uno sviluppo innovativo.”
Un progetto ambizioso per la Puglia centrale
Il “Puglia Centrale Consorzio” ha obiettivi ambiziosi e concreti, tra cui:
-
Programmare e coordinare attività turistiche sul territorio delle province di Bari, Brindisi e Taranto;
-
Promuovere l’immagine turistica locale in Italia e all’estero;
-
Sostenere un turismo accessibile e inclusivo;
-
Incentivare investimenti nel settore dell’ospitalità;
-
Favorire la digitalizzazione dei servizi turistici;
-
Gestire il demanio marittimo a fini turistico-ricreativi;
-
Creare sistemi informativi e strumenti di monitoraggio statistico del turismo;
-
Rafforzare la cooperazione pubblico-privata.
Destination reputation al centro
Elemento chiave della strategia sarà la “destination reputation”, ovvero la reputazione online del territorio. Il Consorzio intende valorizzare le esperienze digitali generate dai turisti – recensioni, post, immagini, commenti – per costruire un’immagine forte, autentica e coerente della Puglia centrale.
“I contenuti condivisi sul web contribuiscono a definire la percezione di tutto ciò che un territorio ha da offrire: dagli alberghi alla cucina, dalla cultura all’accoglienza”, ha evidenziato Di Roma. “Il nostro impegno sarà orientato a rendere il territorio sempre più competitivo e riconoscibile, a livello nazionale e internazionale.”
Verso un modello virtuoso
Il Consorzio sarà un attore chiave nei piani strategici del turismo regionale, agendo come unica proposta integrata per la destinazione “Puglia Centrale”. Un approccio che punta alla qualità, alla sostenibilità e alla cooperazione per trasformare l’area in un modello di riferimento per l’intero comparto turistico italiano.
“Siamo pronti a lavorare con passione e visione – ha concluso il Presidente – per trasformare il nostro territorio in un esempio virtuoso di turismo di qualità, capace di evolversi senza perdere la propria identità.”
La sfida è lanciata. Il “Puglia Centrale Consorzio” promette di essere una delle voci più autorevoli nel futuro del turismo regionale.