Monopoli, 7 novembre 2024 – Dopo il successo del Salone Internazionale “Promessi Sposi” di Bari, l’evento “PugliaIn Wedding Tourism” torna per la sua seconda edizione, in programma dal 7 al 10 novembre presso Masseria Torrepietra, toccando anche altre suggestive località pugliesi. Organizzato da Pubblivela con Assowedding e supportato da Pugliapromozione e Regione Puglia, questo evento si propone di posizionare la Puglia come meta di eccellenza per il destination wedding.
A partecipare sono 16 wedding planner internazionali provenienti da Paesi come USA, Emirati Arabi, Francia, Inghilterra e Russia. Questi professionisti esploreranno la Puglia attraverso una serie di attività pensate per far scoprire le location iconiche e incontrare i fornitori locali del settore nuziale, con l’obiettivo di creare sinergie e promuovere la regione come meta ideale per matrimoni di lusso, inclusi quelli LGBTQ+.
Un ricco programma di attività
Durante l’evento, gli ospiti internazionali parteciperanno a Fam Trip che li porteranno alla scoperta di location da sogno, sale ricevimenti e strutture storiche del territorio, insieme a punti d'interesse artistico e culturale come il Teatro Petruzzelli, la Basilica di San Nicola e Castel del Monte. Qui avranno l’opportunità di conoscere le eccellenze locali, degustare prodotti tipici e scoprire le tradizioni culturali pugliesi, in particolare la pizzica salentina.
Incontri BtoB e conferenze
Il programma prevede anche incontri BtoB tra wedding planner e aziende pugliesi del settore, che avranno la possibilità di stringere accordi commerciali e di networking per future collaborazioni. Alla conferenza di venerdì 8 novembre, interverranno l’Assessore regionale Sebastiano Leo, Paola Fiorito di Confindustria Sezione Ricevimenti, e rappresentanti di Confartigianato e Pugliapromozione. Durante l’evento, i wedding planner ospiti potranno presentarsi e condividere esperienze, offrendo nuove prospettive sul mondo del destination wedding.
La Puglia: uno stile di vita e un trend in crescita
Nel 2023, il settore del destination wedding pugliese ha registrato una crescita del 22% rispetto all’anno precedente, un trend che si prevede in ulteriore espansione nel 2024. La Puglia, grazie alle sue spiagge, masserie, trulli e borghi antichi, è ormai considerata un “way of life” amato a livello internazionale, unendo autenticità, cultura e un’offerta enogastronomica e paesaggistica ineguagliabile.
L'evento “PugliaIn Wedding Tourism” non solo mette in luce l’attrattiva della regione per matrimoni indimenticabili, ma rappresenta anche un’opportunità di crescita per il turismo locale, rafforzando il brand Puglia come meta da sogno per coppie di tutto il mondo.