Monopoli, Destinazione Natale: un viaggio nella magia delle feste


Monopoli si prepara a vivere un Natale straordinario con “Monopoli Destinazione Natale”, un progetto che trasformerà la città in un luogo magico e coinvolgente dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025.

Inaugurazione il 7 dicembre

Il cartellone natalizio prenderà il via sabato 7 dicembre con uno spettacolo d’eccezione. Protagonisti della serata saranno Pino Campagna e Antonio Stornaiolo, che intratterranno il pubblico con comicità e cabaret. Lo spettacolo sarà arricchito dalla suggestiva danza aerea della Compagnia Eleina D e culminerà con l’accensione del grande albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele II.

Installazioni immersive e un percorso magico

Tra le novità principali di quest’anno spiccano 15 installazioni immersive, realizzate con la tecnica dell’anamorfismo. Questa tecnica crea illusioni ottiche tridimensionali, offrendo un’esperienza visiva straordinaria e interattiva.

  • Cinque installazioni celebreranno il territorio di Monopoli come meta turistica.
  • Le altre dieci installazioni, disposte nel centro storico, ricreeranno scenari e ambientazioni natalizie, formando un percorso immaginario che segue le orme di Babbo Natale nella città.

Ogni installazione sarà dotata di un QR code che svelerà una parola o una sequenza per comporre la "frase magica" da comunicare a Babbo Natale.

La casa di Babbo Natale a Palazzo Palmieri

Babbo Natale accoglierà grandi e piccoli visitatori nella sua casa allestita a Palazzo Palmieri, aperta dal venerdì alla domenica per tutta la durata del periodo festivo.

Un Natale per tutti: eventi, spettacoli e tradizioni

Oltre alle installazioni, il programma prevede una ricca offerta di spettacoli ed eventi:

  • Domenica 15 dicembre: il circo dei bambini animerà piazza XX Settembre, piazza Milite Ignoto e piazza Manzoni con clown, fachiri e giocolieri.
  • Sabato 21 dicembre: supereroi e musica live con il Serena Grittani Quartet.
  • Eventi culturali presso la Biblioteca Civica “Prospero Rendella” e il Castello Carlo V.
  • Aperture straordinarie dei rifugi antiaerei, canti natalizi nelle chiese e presepi che coloreranno il centro storico e le contrade.
  • Artisti di strada, dj set, spettacoli di magia, bolle di sapone e tanto altro.

Un messaggio delle istituzioni

Il sindaco Angelo Annese ha dichiarato:

“Monopoli diventa un luogo incantato, capace di accogliere cittadini e visitatori con esperienze uniche. Con ‘Destinazione Natale’ vogliamo dimostrare che la città può essere protagonista anche oltre l’estate, con eventi che scaldano i cuori e attraggono turisti, contribuendo alla destagionalizzazione.”

L’assessore alla Cultura Rosanna Perricci ha sottolineato l’importanza di unire tradizioni, cultura e modernità:

“Abbiamo lavorato per offrire un Natale che valorizzi il nostro patrimonio culturale e coinvolga tutte le generazioni, con mostre, laboratori e spettacoli per riscoprire l’autenticità della nostra comunità.”

Un Natale in continua evoluzione

Il programma è in costante aggiornamento e sarà possibile seguirlo sui canali social ufficiali e sul sito monopolidestinazionenatale.it.

Posta un commento

Nuova Vecchia

Recent Posts