ph_Vittorio Curzel |
Le strade di Monopoli e gli spazi di Bari e Molfetta si riempiono di magia e spettacolo per la XXVII edizione del Maggio all’Infanzia, un festival di teatro dedicato alle nuove generazioni, con la direzione artistica di Teresa Ludovico.
Eventi Circensi
Bari: Circo Madera al Teatro Kismet
Il divertimento circense prende vita nel capoluogo con il Circo Madera. Nel chapiteau installato nel piazzale del Teatro Kismet, il pubblico potrà godere di "Hesperus", uno spettacolo che fonde musica dal vivo, acrobazie, comicità e non-sense per coinvolgere grandi e piccini. Due repliche sono in programma alle 18 e alle 21.
Molfetta: Circo Paniko al Parco urbano Baden Powell
Nel suggestivo scenario del Parco urbano Baden Powell, il Circo Paniko offre un viaggio senza destinazione con "Bagatella", uno spettacolo che invita grandi e piccini a perdersi e vagare con leggerezza. Seguirà "Apocalippo", uno spettacolo senza morale ma con disarmante ironia, che gioca a confondere punti di vista per disorientare e poi ritrovarsi. Le repliche sono alle 18 e alle 21.
Eventi a Monopoli
Fiesta - La Parata di Strada
A Monopoli, l'attesa è grande per "Fiesta", la parata di strada organizzata da Teatro Due Mondi. Un corteo colorato e allegro attraverserà le strade della città accompagnato da tamburi, costumi vivaci, trampolieri e fuochi, culminando in una spettacolare conclusione in piazza Vittorio Emanuele II. L'appuntamento è alle 19, con partenza da largo Giuseppe Garibaldi.
Lezione Aperta al Fly Arti
Inoltre, al Fly Arti, si terrà una lezione aperta a chiusura del laboratorio "Lib(e)ro Teatro", curato da Gianna Grimaldi. Un'occasione per scoprire le esperienze e i risultati di questo interessante percorso artistico. L'appuntamento è alle 17.
Informazioni Utili
Il programma completo e i biglietti sono disponibili sul sito www.maggioallinfanzia.it.
Il Festival è organizzato dalla Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con il sostegno di varie istituzioni tra cui il Ministero della Cultura, la Regione Puglia e i comuni di Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli e Ruvo di Puglia. Numerose collaborazioni con enti culturali e istituzioni teatrali rendono possibile la riuscita di questo evento che coinvolge e intrattiene le famiglie con spettacoli di alta qualità artistica.