MONOPOLI – Il Natale 2025 a Monopoli sarà un evento senza precedenti in Italia. Dal 5 dicembre fino a febbraio 2026, la città si trasformerà in "Illuminandia": un immenso Parco Natalizio di 15.000 metri quadrati, interamente realizzato con le tradizionali luminarie pugliesi in legno intagliato.
Il progetto, firmato dalla storica azienda di Putignano Faniuolo Illuminazioni (con oltre 150 anni di tradizione), non è solo un allestimento, ma un vero e proprio "racconto urbano" gratuito e diffuso tra il centro storico e il lungomare.
Un Percorso di Luce, Arte e Installazioni Immersive
Monopoli diventerà una galleria d'arte luminosa a cielo aperto, con installazioni monumentali e punti di attrazione che spaziano tra stupore e contemplazione:
Piazza Vittorio Emanuele – Il Parco delle Altalene delle Stelle: Cuore dell'iniziativa, ospiterà un maestoso Albero di luminarie alto 22 metri. Sarà circondato da dodici altalene monumentali (alte 5 metri) dedicate ai segni zodiacali, un'installazione che invita a "dondolare tra le stelle". Qui sorgerà anche la Cassa Armonica Natalizia (11 metri di altezza), reinterpretata come dimora di Babbo Natale e grande selfie point artistico, oltre che palco per spettacoli.
Piazza Palmieri – La Cupola della Neve: Un'installazione immersiva alta 15 metri, descritta come un'isola di ghiaccio luminosa e musicale, pensata per un'esperienza meditativa sotto una volta di stelle danzanti.
Piazza Garibaldi – La Natività Luminosa: Una scultura luminosa di 6 metri, realizzata dal maestro cartapestaio Domenico Galluzzi, dedicata alla spiritualità e alla tradizione natalizia pugliese.
La Grande Inaugurazione del 5 Dicembre
L'avvio di "Illuminandia" sarà celebrato con una grande festa cittadina. Il centro storico sarà animato da performer, ballerini, attori e artisti internazionali. Un trenino natalizio diffonderà musica e profumo di dolciumi, accompagnando il pubblico fino al momento clou dell'accensione del grande albero.
Gli ospiti d’eccezione della serata includono:
SoulKeys, gruppo rivelazione del 2025.
Sergio Sylvestre (Big Boy), vincitore di Amici di Maria De Filippi, che interpreterà brani natalizi.
Le Voci dei Protagonisti: Orgoglio e Destagionalizzazione
I protagonisti del progetto hanno espresso grande soddisfazione per l'iniziativa, che unisce identità locale e visione globale.
Massimo Faniuolo, ideatore del progetto: «Illuminandia per noi è luce che diventa arte e arte che diventa comunità. A Monopoli portiamo la tradizione delle luminarie pugliesi in una nuova dimensione, dove ogni arco e ogni colore raccontano il territorio e il suo futuro».
Angelo Annese, sindaco di Monopoli: «Quest’anno non accendiamo solo un albero, ma un intero parco. È un progetto unico per maestosità ed esclusività, un laboratorio di arte pubblica che illuminerà la città fino a febbraio e ci rende orgogliosi».
Francesco Alba, delegato al Turismo, ha sottolineato l'importanza strategica: «Illuminandia è un tassello fondamentale nella strategia di destagionalizzazione: attirerà visitatori, sosterrà l’economia locale e farà vivere Monopoli anche nei mesi più tranquilli. La luce è un linguaggio che trasforma luoghi e abitudini».
Con questo progetto monumentale, Faniuolo Illuminazioni, che da oltre un secolo e mezzo porta l’artigianato pugliese in città globali come New York e Tokyo, trova a Monopoli la sua espressione più maestosa, trasformando il Natale in un evento di arte, identità e visione.
Tags
Eventi
